Il Parco Pietro Rosa, situato nel cuore di Ostia, rappresenta un’importante risorsa per la comunità locale. Tuttavia, con il passare degli anni, le strutture e gli spazi del parco sono diventati obsoleti e non rispondono più adeguatamente alle esigenze di chi lo frequenta. Le attuali aree sportive non sono più sufficienti per soddisfare la crescente richiesta di attività per adolescenti, giovani adulti e bambini.
Il nostro progetto ha come obiettivo la riqualificazione di questo parco, trasformandolo in uno spazio moderno, funzionale e inclusivo, dove tutte le generazioni possano vivere esperienze di benessere, divertimento e socializzazione. Il parco diventerà un luogo dove il gioco, lo sport e la comunità si incontrano, creando uno spazio che stimola l’attività fisica, la convivialità e
l’inclusione sociale.
Samuele Giuliano
Dario De Vita
Elisa Zannetti
Siamo studenti del Carlo Urbani di Ostia, di Roma. E siamo al 4° anno di grafica e comunicazione
“Dal sondaggio sui bisogni della comunità è emersa la mancanza di spazi per sport e socializzazione, da cui l’idea di trasformare il parco in un luogo di movimento, gioco e incontro tra generazioni.”
“Voglio ridare vita a questo parco, che frequento fin da bambino, trasformandolo in un luogo accogliente per tutte le età.”
“Vorrei un parco più strutturato, con percorsi chiari, spazi ben definiti e aree tranquille, per renderlo più accessibile, funzionale e piacevole per tutti.”
“L’idea è nata ascoltando i residenti, che trovavano il parco poco utilizzato; così abbiamo pensato a una riqualificazione per renderlo più moderno e inclusivo.”